VR: un’esperienza immersiva al Festival del Fundraising 2023

“Che botta! Dal beneficiario emozioni VERE, Grazie <3<3”

“Immersione da capogiro! Consigliatissima!”

Emozione pura al Festival del Fundraising 2023 grazie alla Realtà Virtuale e all’immersiva esperienza di dono realizzata con la collaborazione dell’Antoniano di Bologna.

I tre giorni di esperienza immersiva vissuti a Riccione sono l’esito di un lungo lavoro di progettazione, strategia, sviluppo e coordinamento che ci ha impegnati fin dall’inizio del 2023.

Lo studio del mercato e l’analisi delle applicazioni della realtà virtuale in altri settori è stato il punto di partenza su cui immaginare e far crescere una nuova e potente possibilità di coinvolgimento e attivazione donativa per il Terzo Settore.

“Esperienza pazzesca: emozionante e totalmente coinvolgente. Complimenti!”

Jole

Tutti gli enti non profit sono alla ricerca della formula magica per coinvolgere ed emozionare sempre di più i propri donatori, ingaggiarne di nuovi e far crescere l’impatto positivo nelle nostre comunità di riferimento.

“Esperienza davvero immersiva, emozionante, da far vivere a un donatore”

E sono proprio queste tre parole: coinvolgimento, emozione e impatto quelle più usate per descrivere l’esperienza di dono con la VR, le stesse parole che dovrebbero essere sempre al centro della strategia di #fundraising per attivare i propri donatori.

“Bellissimo, super realistico e fa arrivare il messaggio”

Accompagnati in un percorso di dono coinvolgente ed emozionante, l’esperienza con il visore ha fatto conoscere la realtà di Antoniano, il dietro le quinte dell’impegno quotidiano di volontari, operatori e personale degli uffici, ha fatto incontrare vìs a vìs una persona accompagnata dall’organizzazione, ha fatto sedere al tavolo della mensa di Antoniano l’utente, immergendolo a 360° nella vita vera di un ente che sostiene centinaia di persone ogni giorno.

“EMOZIONE PURA! Uno strumento così anche per le organizzazioni culturali! Il futuro della donazione, un nuovo modo per coinvolgere i donatori!”

L’esperienza della realtà virtuale ha anche fatto tremare le gambe a molti perché, grazie all’innovativa tecnologia, è capace di creare la percezione di vivere delle vere e proprie esperienze.

Il cervello sa che è una finzione, ma i sensi non gli danno ascolto: credono, anche solo per un attimo, a tutto quello che vedono, sentono e toccano e questo genera un livello di immersione molto alto.

Anche se virtuale, la camminata su una trave sospesa nel vuoto ha messo a dura prova molti fundraiser!

“Super! Solo facendolo si capisce!! Mi immagino a teatro come sarebbe popolare di immagini e persone per sollecitare i donatori! <3<3<3<3 FIGO!”

“Una bellissima esperienza immersiva: è stato come essere presente in prima persona nelle attività dell’Antoniano. ‘Essere’ ha un impatto più significativo del solo ‘vedere’. Grazie”

“La voglio subito per la mia ONG! Portare i soci e i donatori in Africa sarebbe stupendo!” Federica di AIFO

Loading...