
Tutto è iniziato con l’inizio della pandemia. Stop agli eventi, stop alla possibilità di incontrarsi e quello che prima era il motore del sostegno rischiava di bloccarsi.
Da qui la necessità di introdurre uno strumento nuovo per l’organizzazione, uno strumento innovativo e totalmente digitale che fornisse diverse possibilità di attivazione ai sostenitori.
Tutto è iniziato con l’inizio della pandemia. Stop agli eventi, stop alla possibilità di incontrarsi e quello che prima era il motore del sostegno rischiava di bloccarsi.
Da qui la necessità di introdurre uno strumento nuovo per l’organizzazione, uno strumento innovativo e totalmente digitale che fornisse diverse possibilità di attivazione ai sostenitori.
Lo sviluppo dell’e-commerce solidale è stato quindi innestato in un vero e proprio Hub Donativo, dove al centro è stata messa l’esperienza del donatore e la possibilità di attivarsi a sostegno dei bambini più fragili.
A partire da una semplice landing page, sono state implementate progressivamente evolutive tecniche e di user experience con l’obiettivo di rendere disponibili il maggior numero possibile di strategie digitali di fundraising.


A partire da una semplice landing page, sono state implementate progressivamente evolutive tecniche e di user experience con l’obiettivo di rendere disponibili il maggior numero possibile di strategie digitali di fundraising.