Da oltre 20 anni AID – Associazione Italiana Dislessia, ha l’obiettivo di fare crescere consapevolezza e sensibilità verso i Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA).

L’idea creativa e strategica si è rafforzata nei successivi anni e, ad oggi, il Bilancio Sociale è diventato un forte strumento di posizionamento.

Le scelte di carattere metodologico che hanno caratterizzato la stesura del bilancio sociale sono state le seguenti:
raccogliere e comunicare dati che descrivono sia i servizi, progetti ed eventi promossi da AID sia i risultati raggiunti attraverso queste attività;
evidenziare il contributo sia della sede nazionale e sia delle sezioni/coordinamenti locali nella produzione del valore sociale, in una prospettiva di collaborazione centro-periferia;
raccontare il valore sociale attraverso le 5 macro-aree di intervento di AID: formazione, informazione, autonomia, diritti e ricerca.
L’obiettivo è avvicinare il più possibile il bilancio sociale alla struttura di governance e alla mission associativa e facilitare (anche in futuro) il monitoraggio dell’operato e la raccolta dati.